La Clementina del Golfo di Taranto IGP: un racconto di sapori e tradizione
Nelle terre della Puglia, dove il mare abbraccia dolcemente la campagna e il sole colora ogni cosa con tinte calde e vivaci, nasce un frutto che racconta storie di passione e radici profonde: la Clementina del Golfo di Taranto IGP. Custodita tra brezze marine e campi fertili, questa clementina non è solo un agrume, ma una poesia fatta di gusto, cultura e sostenibilità.
Puglia Fruit, con il suo impegno nella valorizzazione delle eccellenze locali, è protagonista nel portare questo capolavoro di natura sulle tavole di tutto il mondo. Attraverso un lavoro che unisce tradizione e innovazione, celebra il legame tra il territorio e i suoi frutti più preziosi.

Radici antiche, storie di mare
La Clementina del Golfo di Taranto è il risultato di un lungo viaggio che parte dalla Cina e approda, nel XIX secolo, sulle coste del Mediterraneo. Introdotta in Puglia, per mano di Frate Clemente Rodier, si è adattata alla perfezione al clima mite e alle brezze salmastre del Golfo di Taranto, diventando ben presto un simbolo di eccellenza agricola. Nel 1992, l’ambito riconoscimento IGP ha consacrato ufficialmente la sua unicità. Oggi, grazie a Puglia Fruit, questo frutto di eccellenza trova la strada verso consumatori attenti alla qualità, offrendo loro un’esperienza autentica che unisce sapore e storia.
Un frutto che incanta
La Clementina del Golfo di Taranto IGP incanta per il suo sapore dolce e aromatico. La buccia liscia, di un arancio brillante con lievi sfumature verdi, racchiude una polpa succosa e priva di semi, pronta a regalare al palato un’esplosione di freschezza che conquista al primo assaggio. Facilmente sbucciabile e perfetta da mangiare in ogni momento, si presta anche a diventare protagonista di creazioni culinarie raffinate. Puglia Fruit si dedica alla selezione e distribuzione delle migliori clementine, assicurandosi che ogni frutto porti con sé il carattere inconfondibile di questa terra. Dal campo alla tavola, il viaggio della clementina è guidato da una passione autentica e da una visione moderna, che valorizza i sapori tradizionali.
Sostenibilità: il cuore di un’agricoltura autentica
La bellezza della Clementina del Golfo di Taranto IGP non risiede solo nel suo sapore, ma anche nel modo in cui viene coltivata. La coltivazione segue metodi sostenibili, preservando la biodiversità e rispettando l’ambiente e Puglia Fruit, con il suo impegno per un’agricoltura etica e responsabile, si pone come punto di riferimento nella produzione di clementine che rispettano il territorio e il consumatore. Dal suolo al frutto, ogni passaggio è curato nei minimi dettagli per garantire non solo la qualità, ma anche la salvaguardia di un patrimonio naturale prezioso.
Cultura e tradizione in ogni spicchio
Grazie all’impegno di Puglia Fruit, la Clementina del Golfo di Taranto IGP continua a conquistare il cuore e il palato dei consumatori. Ogni frutto non è solo un agrume: è un’esperienza, un’emozione, un incontro con una terra che ha fatto della bellezza e del gusto il suo marchio distintivo.