Clementine Pugliesi IGP del Golfo di Taranto
Clementine Pugliesi IGP del Golfo di Taranto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Consegna veloce
- Imballo sicuro
- Soddisfatti o rimborsati
Descrizione prodotto
La buccia liscia, di un arancio brillante con lievi sfumature verdi, racchiude una polpa succosa pronta a regalare al palato un’esplosione di freschezza che conquista al primo assaggio. Facilmente sbucciabile e perfetta da mangiare in ogni momento, si presta anche a diventare protagonista di creazioni culinarie raffinate.
La Clementina del Golfo di Taranto è un prodotto IGP coltivato esclusivamente in alcuni comuni della Provincia: Taranto, Palagiano, Massafra, Ginosa, Castellaneta, Palagianello, Statte.
La Clementina del Golfo di Taranto IGP è un incrocio tra il mandarino e l’arancio, con caratteristiche comuni a entrambi gli agrumi: forma sferoidale leggermente schiacciata ai poli, buccia liscia o lievemente rugosa, colore arancio (con una tolleranza del 30% per la presenza del verde sulla buccia).
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
La forma è caratterizzata da un aspetto sferoidale leggermente schiacciato ai poli, la buccia è liscia o leggermente rugosa, il colore è arancio (con una tolleranza del 30% per la presenza del verde sulla buccia).
La polpa è dolce e succosa, di un arancio vivo. L’aroma è intenso e persistente. È previsto un calibro minimo pari a 6 (mm43/52) e la presenza di semi all’interno è fissata in un numero massimo di 3.
Il contenuto minimo del succo è pari al 40% del peso del frutto, ottenuto mediante spremitura con pressa a mano.



